fbpx

RegORTO

Nasce l'orto aziendale REGO: un progetto che unisce ambiente, benessere e condivisione

All’interno dei nostri spazi aziendali nasce il REGORTO, un progetto semplice ma dal forte valore simbolico, che intreccia sostenibilità, benessere e spirito di comunità.

Un angolo di verde dove prendersi cura della terra, coltivare ortaggi di stagione e – insieme – riscoprire il valore del tempo, del lavoro condiviso e della connessione con la natura. Un gesto quotidiano che diventa occasione per rallentare, respirare, collaborare in modo autentico.

Il REGORTO è molto più di un orto: è un segno concreto del nostro impegno verso uno stile di vita sostenibile. Ci invita a riflettere sull’importanza del rispetto per l’ambiente, sulla stagionalità, sull’autoproduzione del cibo. In un mondo che corre, dedicare tempo alla terra diventa quasi un atto rivoluzionario. E farlo in azienda, nel cuore della nostra giornata lavorativa, lo rende ancora più prezioso.

Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella nostra visione di welfare aziendale: uno strumento concreto per favorire il benessere delle persone, rafforzare i legami tra colleghi e promuovere una cultura aziendale aperta, inclusiva e attenta alla qualità della vita.

Il nostro impegno per la sostenibilità continua giorno dopo giorno, guidato dalla volontà di generare un impatto positivo sull’ambiente, sulle persone e sul territorio. Segui da vicino le nostre attività e scopri nel dettaglio obiettivi, risultati e prospettive leggendo il nostro Impact Report 2023: un racconto trasparente del nostro percorso verso un futuro più responsabile.

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso