fbpx

Formazione

Corsi sulle linee vita REGO: formazione di eccellenza per i lavori in quota

La sicurezza sul lavoro in quota non è un’opzione, ma un dovere imprescindibile. Fin dalla sua fondazione, Rego Srl SB ha promosso una cultura della sicurezza, offrendo percorsi formativi di alto livello progettati per trasferire competenze tecniche e pratiche alle figure coinvolte nei lavori in quota: progettisti, installatori e operatori del settore edile.

Trattandosi di un pilastro fondamentale, la formazione proposta da Rego Srl SB è pensata per guidare ogni partecipante verso la scelta consapevole delle soluzioni più adatte alle specifiche esigenze operative, sia in ambito civile, industriale che su edifici di valore storico.

Sempre aggiornati con il Centro di Formazione REGO

Il nostro Centro di Formazione permanente offre un programma di corsi sempre aggiornato alle ultime innovazioni tecnologiche e normative. La partecipazione garantisce l’acquisizione di competenze teoriche e pratiche, oltre alla necessaria qualificazione per svolgere ruoli operativi nei lavori in quota. I nostri percorsi sono modulari e studiati per adattarsi alle esigenze di diverse figure professionali:

  • Per installatori: focus sul montaggio sicuro e sulla funzionalità dei dispositivi di ancoraggio.
  • Per progettisti e ingegneri: attenzione alla progettazione e alla redazione della relazione di calcolo per la sicurezza delle coperture.
  • Per operatori in quota: formazione sull’utilizzo pratico dei DPI anticaduta di III categoria e dei sistemi di fissaggio.

Ogni corso rappresenta anche un’occasione per approfondire la normativa di riferimento, con particolare attenzione alle disposizioni UNI 11578:2015, UNI EN 795:2012 e UNI 11560:2022.

Perché scegliere i corsi REGO?

Con REGO, i partecipanti non solo apprendono nozioni tecniche e normative, ma vengono coinvolti in un’esperienza formativa completa, pensata per sviluppare competenze applicabili immediatamente sul campo. Ogni corso è un investimento nella sicurezza, nel rispetto della normativa vigente (D.lgs. 81/08) e nell’efficienza operativa.

Non aspettare: per maggiori informazioni sui nostri corsi sulle linee vita e per richiedere una consulenza personalizzata, contattaci utilizzando il form sottostante. Il nostro team sarà lieto di supportarti nella scelta del percorso formativo più adatto alle tue esigenze.

  • Corsi Installatori

    Entry Level - installatori

    durata: 3h

    Conoscenze base per il corretto montaggio dei sistemi di ancoraggio

    Obiettivi del corso:

    Corso di formazione base di 1° livello per tutti gli operatori che iniziano e praticano l’attività di installatori per i dispositivi di ancoraggio conformi alle norme UNI 11578:2015 o UNI EN 795:2012, contenuti conformi alla norma UNI 11560:2022.

  • Corsi Installatori

    Corso Certificato per Installatori 11900:2023

    Con il nostro corso di formazione teorico-pratico, progettato in conformità alla normativa UNI 11900:2023, potrai acquisire competenze avanzate per diventare un installatore certificato e abilitato a garantire ispezioni straordinarie e periodiche dei sistemi anticaduta.

    Il corso è strutturato in due fasi:

  • Corsi Progettisti

    Corso progettisti 2° livello

    durata: 6h

    Questo corso è pensato per i professionisti che, nella loro attività, devono progettare sistemi di sicurezza per le coperture e verificare la qualità e l’installazione dei dispositivi di ancoraggio.

    Obiettivi del corso:

    Approfondire le normative di riferimento: UNI 11578:2015, UNI EN 795:2012, UNI 11560:2022. Acquisire competenze sulle modalità di fissaggio e sulle diverse tipologie di supporti. Sviluppare la capacità di scegliere e progettare soluzioni di ancoraggio efficaci. Redigere correttamente la relazione di calcolo. Un percorso formativo essenziale per chi vuole garantire sicurezza e conformità nelle opere in quota.

  • Corsi Installatori

    Corso per addetti lavori in quota e DPI anticaduta

    durata: 8h

    Test finale di apprendimento

    Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale anticaduta e dei sistemi di ancoraggio.

    Obiettivi del corso:

    Corso di formazione ed addestramento obbligatorio per tutti coloro che operano in quota con l’ausilio di DPI anticaduta (III° categoria). (D.Lgs. 81/08 art. 77). Accrescere la consapevolezza dei lavoratori che utilizzano DPI anticaduta approfondendo la conoscenza dei pericoli e migliorando la capacità di operare con tali dispositivi e sistemi.

Contatto

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso