fbpx

UNI 11962: NUOVA NORMATIVA TECNICA PER LE SCALE FISSE

Finalmente una normativa tecnica per le scale fisse a pioli

L’ente di unificazione italiano UNI ha finalmente provveduto a colmare un importante vuoto normativo, che non vedeva disciplinate con una norma tecnica le scale fisse per accedere a coperture ed altre posizioni in quota. Infatti fino ad ora vi era il riferimento principale del Testo Unico per la Sicurezza D.lgs. 81/2008 con le sue prescrizioni geometriche, ma soltanto le scale per accedere a macchinari risultavano disciplinate da una norma tecnica di dettaglio (UNI EN ISO 14122).

La nuova norma UNI 11962:2024 disciplina tutte le scale fisse che accedono in quota, escluse quelle per l’accesso ai macchinari per le quali rimane valida la norma tecnica sopra richiamata.

Per chi opera nel settore della sicurezza sulle coperture rappresenta un nuovo ed importante punto di riferimento.

La nuova norma trasforma le scale in prodotti

Si tratta di attrezzature di sicurezza che i produttori devono progettare, testare, marcare ogni componente e che devono essere accompagnate da documentazioni specifiche e complete, quali i Manuali di installazione. I contenuti minimi della documentazione sono dettati dalla normativa stessa e risultano molto utili per gli aspetti del montaggio, della durabilità, del calcolo dei fissaggi delle staffe.

Quindi molti obblighi per i produttori ma un deciso innalzamento del livello qualitativo delle scale. Acquistare una scala UNI 11962, corredata di tutto quanto previsto dalla norma, significa avere certezza del prodotto e delle responsabilità e garanzie del produttore.

Non cercare compromessi, cerca la massima sicurezza in una scala conforme alle norme tecniche: sicura, certificata, incontestabile.

La nuova norma e la progettazione

La norma incide anche sulla progettazione geometrica della scala. In pieno accordo con il Testo unico della Sicurezza D.Lgs. 81/2008 fornisce ulteriori specifiche ed attenzioni mirate al raggiungimento di un più elevato livello di sicurezza.

Accesso controllato, chiusure di sommità, sdoppiamenti, piattaforme intermedie, protezione delle aree di sbarco, tutti aspetti affrontati in modo preciso nella nuova normativa. Si riducono le interpretazioni sulla sicurezza e si punta ad una corretta progettazione di questi importanti sistemi di salita.

Il nostro ufficio tecnico è pronto e operativo!

Contattaci subito
per maggiori informazioni:

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso