Survey sul Benessere Organizzativo
Nuovo progetto di miglioramento continuo, in partnership con la società di consulenza Adecco, dedicato all'indagine sul Benessere Organizzativo
Nell’ambito della nostra consolidata partnership con Adecco, abbiamo avviato una nuova iniziativa dedicata al benessere organizzativo. Per accompagnare questo percorso, Adecco ha sviluppato una survey mirata, pensata per coinvolgere attivamente tutte le persone che ogni giorno contribuiscono alla crescita dell’azienda. L’obiettivo è ascoltare i collaboratori, comprenderne i bisogni e individuare insieme le aree su cui intervenire per promuovere un miglioramento continuo.
Programmazione e Compilazione della Survey
La survey è stata inviata via mail a tutti i dipendenti, i quali hanno avuto la possibilità di partecipare entro un tempo prestabilito, garantendo l’assoluto anonimato delle risposte. A tutti è stato chiesto di prendersi un momento di pausa, concentrarsi e rispondere in modo sincero e consapevole, con l’invito a vedere questa iniziativa come un’opportunità concreta per contribuire attivamente al miglioramento dell’ambiente di lavoro.
La compilazione della survey è stata aperta il 15 maggio 2025 ed è stata chiusa il 31 maggio 2025.

Obiettivi
I dipendenti Rego sono stati i protagonisti di questa indagine sul Benessere Organizzativo, con l’obiettivo di:
- Promuovere il confronto e la consapevolezza su come viene percepita e vissuta dalle Persone la realtà aziendale;
- Riflettere sulle caratteristiche del Contesto Lavorativo e del Ruolo;
- Favorire attraverso le proprie opinioni il Benessere Organizzativo.
Output della Survey e confronto
Al termine della prima edizione dell’iniziativa, abbiamo avuto il piacere di accogliere in azienda due consulenti Adecco, che ci hanno illustrato i risultati emersi dalla survey. Le risposte sono state analizzate e suddivise per aree tematiche, evidenziando sia i punti di forza sia gli aspetti che necessitano di maggiore attenzione e sviluppo. L’incontro si è rivelato un’importante occasione di confronto e dialogo: durante la presentazione, infatti, è stato possibile condividere opinioni, porre domande e interagire direttamente con la direzione aziendale, in un clima aperto e costruttivo.

La decisione di avviare questo progetto con cadenza annuale nasce dalla volontà concreta di valorizzare le persone che ogni giorno fanno la differenza in azienda. Crediamo che ascoltare in modo attivo e costante sia il primo passo per costruire un ambiente di lavoro sempre più sano, inclusivo e orientato al benessere collettivo. Questo è solo l’inizio di un percorso di crescita condivisa, in cui ogni voce conta.