fbpx

Sede Universitaria nelle Marche

Messa in sicurezza della copertura di una sede universitaria nelle Marche, con il Parapetto anticaduta in alluminio LIMIT System (versione verticale ed orizzontale) e con la Scala di sicurezza con gabbia di protezione, appartenente allo stesso sistema.

DISPOSITIVI UTILIZZATI:


Questo particolare contesto esalta l’incredibile capacità del sistema LIMIT System di adattarsi a contesti particolari che richiedono soluzioni personalizzate. Il sistema modulare e versatile brevettato REGO, riesce infatti ad integrare differenti sistemi di protezione contro le cadute dall’alto – nel nostro caso parapetto orizzontale, verticale e scala con gabbia – rendendo l’installazione semplice, quasi automatica. Scopri di più sul sistema LIMIT System!

Sul complesso universitario, composto da tre edifici, sono stati installati circa 360 mt. di parapetto e 3 scale di sicurezza con gabbia di protezione, in modo che ogni punto della copertura sia raggiungibile, IN TOTALE SICUREZZA, dalla persona che sale in quota.

Grazie al sistema LIMIT System, abbiamo reso sicuri i tre punti di accesso alla copertura, utilizzando la scala con gabbia di protezione e collegandoli perfettamente al nostro innovativo sistema di protezione collettiva, cioè il parapetto LIMIT. Mediante un modulo di raccordo specifico che integra perfettamente la scala al parapetto. Il tutto anche nel rispetto delle normative tecniche vigenti. Il sistema è l’ideale per chi cerca prodotti innovativi, sicuri, certificati e facili da installare, ma senza rinunciare al design.

Un altro problema risolto con successo grazie alla flessibilità del sistema LIMIT System riguardava la messa in sicurezza di alcuni punti della copertura che presentavano ingombri fisici che rendevano impossibile l’installazione del parapetto verticale. Lo stesso sistema LIMIT System, con un’altra tipo di installazione, quella orizzontale, ha risolto il problema in maniera eccellente.

 

Ogni copertura è sempre un caso specifico ed il punto di partenza per garantire una totale sicurezza, inizia da una buona progettazione. 

E tu, hai un lavoro su misura di cui parlarci?

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso