fbpx

Edificio storico Roma

Messa in sicurezza della copertura di un edificio di Roma, riconosciuto come storico dalla Soprintendenza, con il Parapetto Autoportante Limit System di REGO.

DISPOSITIVO UTILIZZATO:


La scelta del parapetto LIMIT autoportante ha reso l’intervento “non invasivo” preservando la pavimentazione esistente e le guaine impermeabilizzanti, che garantivano ancora una ottima tenuta. L’ottimizzazione dei componenti, a cura dell’ufficio tecnico di REGO, ha permesso facilità e rapidità di installazione, come accertato dall’azienda COSTRUZIONI SMART che ha montato oltre 400 m di parapetto in pochi giorni: un OTTIMO risultato.

Per rispettare i vincoli estetici, il Parapetto Autoportante in alluminio LIMIT SYSTEM, ha ricevuto, prima dell’installazione, un trattamento di verniciatura a polvere con finitura nero micaceo. La verniciatura aumenta ulteriormente la protezione dell’alluminio che già presenta un’eccellente resistenza e una lunga durata contro il rischio di corrosione (fenomeni chimici ed atmosferici).  Si tratta del servizio COLORIZE Your REGO, che unisce forma e sostanza, proponendosi come un sistema davvero esclusivo per lavorare in piena sicurezza senza trascurare lo stile.

Il Parapetto Autoportante Limit System preserva l’integrità dell’impermeabilizzazione della copertura. Realizzato interamente in alluminio e senza saldature, offre le tesse prestazioni di un parapetto ancorato alle strutture, nonostante non sia permanente.

L’installazione del dispositivo anticaduta collettivo doveva inoltre rispondere anche ad altre esigenze più pratiche, ma non meno importanti. La copertura, infatti, presentava un passaggio rischioso per le persone che salivano sul tetto dell’edificio. Grazie al sistema Limit System, abbiamo messo in sicurezza anche i punti più critici.

La versatilità e modularità del Parapetto Autoportante Limit System, ha consentito, anche in questo caso, di creare un sistema integrato perfettamente funzionale e sicuro.

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso