fbpx

Progetto Carbon Offset

REGO ha scelto di compensare le proprie emissioni aziendali dirette sostenendo il progetto internazionale “Cordillera Azul National Park REDD+”

A giugno 2025, con il supporto tecnico di Rete Clima, REGO ha compensato le proprie emissioni aziendali dirette sostenendo il progetto di conservazione forestale  VCS 985 – Cordillera Azul National Park REDD+ Project, in Perù.

L’obiettivo del progetto, certificato secondo standard VCS-Verra, è la conservazione di una magnifica distesa di foreste di pianura e montane in quattro dipartimenti del Perù centrale: San Martín, Ucayali, Huánuco e Loreto.

Il progetto è un REDD+ (Reduction of emissions from deforestation and degradation) che mira a ridurre le emissioni causate da deforestazione e degrado, promuovendo l’importanza della conservazione e della gestione sostenibile delle foreste nei paesi in via di sviluppo.

Benefici ambientali

  • Risparmio di emissioni pari a 25 milioni di tCO2e nel periodo dal 2009 al 2018;
  • Azione di tutela della biodiversità legata alla presenza di specie rare. 

Benefici sociali

  • Attività partecipative che coinvolgono gli abitanti di 115 comunità locali;
  • Programma volto a migliorare la disponibilità di acqua potabile e la creazione di nuove scuole.

Benefici economici

  • Creazione di 688 posti di lavoro;
  • Incentivazione del lavoro femminile;
  • Sostegno economico a 28 imprese sostenibili attive sul territorio.

Il progetto è certificato in conformità con i seguenti standard:

Verified Carbon Standard (VCS) per la certificazione della riduzione di CO2 dall’atmosfera

Climate, Community and Biodiversity Standard (CCB) per la certificazione degli impatti positivi in tema di mitigazione al cambiamento climatico, supporto alle comunità locali e tutela della biodiversità.

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso