Progetto Carbon Offset
REGO ha scelto di compensare le proprie emissioni aziendali dirette sostenendo il progetto internazionale “Cordillera Azul National Park REDD+”
A giugno 2025, con il supporto tecnico di Rete Clima, REGO ha compensato le proprie emissioni aziendali dirette sostenendo il progetto di conservazione forestale VCS 985 – Cordillera Azul National Park REDD+ Project, in Perù.
L’obiettivo del progetto, certificato secondo standard VCS-Verra, è la conservazione di una magnifica distesa di foreste di pianura e montane in quattro dipartimenti del Perù centrale: San Martín, Ucayali, Huánuco e Loreto.

Il progetto è un REDD+ (Reduction of emissions from deforestation and degradation) che mira a ridurre le emissioni causate da deforestazione e degrado, promuovendo l’importanza della conservazione e della gestione sostenibile delle foreste nei paesi in via di sviluppo.
Benefici ambientali
- Risparmio di emissioni pari a 25 milioni di tCO2e nel periodo dal 2009 al 2018;
- Azione di tutela della biodiversità legata alla presenza di specie rare.
Benefici sociali
- Attività partecipative che coinvolgono gli abitanti di 115 comunità locali;
- Programma volto a migliorare la disponibilità di acqua potabile e la creazione di nuove scuole.
Benefici economici
- Creazione di 688 posti di lavoro;
- Incentivazione del lavoro femminile;
- Sostegno economico a 28 imprese sostenibili attive sul territorio.
Il progetto è certificato in conformità con i seguenti standard:

Verified Carbon Standard (VCS) per la certificazione della riduzione di CO2 dall’atmosfera

Climate, Community and Biodiversity Standard (CCB) per la certificazione degli impatti positivi in tema di mitigazione al cambiamento climatico, supporto alle comunità locali e tutela della biodiversità.