fbpx

Progettare la sicurezza di una copertura

Nel precedente appuntamento si è introdotta la figura del Produttore di dispositivi anticaduta contro le cadute dall’alto. L’obiettivo che con questi post ci prefiggiamo di raggiungere è quello di far capire la differenza che intercorre fra i vari competitors presenti sul mercato. Non tutti si comportano allo stesso modo, molti sfruttano l’ignoranza del settore per agire per proprio tornaconto. La cartina di tornasole per scoprire simili atteggiamenti la si può ricercare nella documentazione che è messa a disposizione dell’utente.

A tal fine è utile fare una breve divagazione su cosa significa progettare la sicurezza di una copertura. Per molte persone si tratta semplicemente di “mettere dei pallini su di un foglio (molte volte neanche di carta) su cui è rappresentata, nei modi più svariati una copertura di un generico edificio. Purtroppo le cose non stanno così. Progettare la sicurezza di una copertura significa analizzare compiutamente nel contesto del luogo d’intervento la sicurezza delle persone che in futuro vi andranno ad operare a qualsiasi titolo. Questa attività richiede conoscenze e sensibilità progettuali che non si improvvisano ma si acquisiscono nel tempo con anni di esperienza. Progettare la sicurezza di una copertura significa avere conoscenza di analisi e valutazione del rischio, di ergonomia del lavoro, di dispositivi e sistemi di collegamento e di ancoraggio anticaduta, ecc…

I dati che un produttore deve mettere a disposizione dell’utente sono dati necessari all’impostazione di una corretta progettazione; come è pensabile affrontare la messa in sicurezza di un tetto ad esempio prevedendo l’impiego di una linea flessibile orizzontale, caratterizzata da specifici parametri ( deformazione in caso di caduta, sforzo massimo indotto agli ancoraggi, numero di utenti, geometrie ammesse, ecc… ) se questi dati in molti casi non sono messi a disposizione oppure sono così fuorvianti da risultare inattendibili?

Ogni produttore che affronta il proprio lavoro in modo serio, consapevole del proprio ruolo, deve mettere a disposizione dell’utente tutte le informazioni necessarie a permettere una corretta e consapevole progettazione e non a trattare questi dati come dati sensibili della propria attività ovvero arrivare perfino a dire che trattasi di dati sensibili inerenti il proprio know-how.

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso