fbpx

LIMIT, il sistema che rivoluziona il concetto di parapetto in alluminio anticaduta

Di seguito riportiamo l’articolo pubblicato sulla rivista specialistica Lattoneria.

Buona lettura!

 

Il parapetto-in alluminio Limit è un dispositivo di protezione collettiva, senza saldature, ma con dispositivi di bloccaggio meccanico.

La soluzione in alluminio è brevettata dall’azienda: offre resistenza e praticità d’uso, grazie a quattro tipologie standard adattabili a ogni tipo di copertura.

Rego, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di dispositivi e sistemi di protezione anticaduta, riserva una particolare attenzione al mercato dei parapetti per coperture. L’azienda da sempre propone dispositivi e sistemi contraddistinti da qualità e semplice applicazione. L’obiettivo, che si è consolidato con il passare degli anni, è assicurare nell’edilizi civile e negli edifici industriali la massima sicurezza per chi si trova a lavorare in quota.

LEGGEREZZA RESISTENTE

Nel 2019, sfruttando le competenze acquisite nella progettazione e produzione di componenti in alluminio, Rego ha introdotto il sistema Limit per parapetti, scale e passerelle. La scelta del materiale è ricaduta sull’alluminio, un metallo dotato di ottime prestazioni di resistenza ed elasticità, oltre a una ottima resistenza all’ossidazione, impiegato per tutti i componenti del sistema, denominato Limit System. Si tratta di una soluzione brevettata dall’azienda e caratterizzata dall’assenza di saldature, con dispositivi di bloccaggio meccanico. I suoi profili estrusi escono dagli standard del classico parapetto, offrendo una risposta ottimale sia dal punto di vista della resistenza e della deformabilità sia dal punto di vista pratico, adattandosi al maggior numero di situazioni presenti sul mercato.

NELLA PRATICA

Quando si va a studiare la messa in sicurezza di una copertura con un sistema di protezione collettivo è l’ancoraggio del montante alla struttura.

Rego ha così studiato quattro tipologie di fissaggio che possono essere definite standard e che riescono a coprire la quasi totalità delle situazioni presenti in copertura: fissaggio a terra, a parete, autoportanti e su lamiera.
Il sistema Limit su lamiera è caratterizzato dalla presenza di otto piastre di base, di cui quattro anteriori e quattro posteriori, realizzate con profili estrusi inseriti e fissati direttamente nel traverso orizzontale di ogni montante. La presenza di più piastre distinte, permette di installare il montante su varie tipologie di coperture metalliche con passi delle greche differenti, sia lungo la greca che ortogonalmente alla stessa.

SICUREZZA A NORMA

Il sistema Limit rispetta le principali normative inerenti ai parapetti: Uni En Iso 14122-3:2016; D.Lgs. 81/2008; Uni En 13374 cl.A; Ntc D.M. 17.01.2018. Chi abbia avuto modo di utilizzare Limit System ne ha già apprezzato non solo le elevate performance, ma anche il design con cui è stato realizzato.

Limit Soluzioni Speciali e Limit Travi a Y e Coppelle | Con il Parapetto LIMIT, Rego crea soluzioni custom per ogni esigenza

Rego conferma così la propria attitudine a combinare la qualità e la sicurezza del prodotto con la cura del disegno e la personalizzazione in base alle esigenze del cliente.

Lavori di messa in sicurezza della copertura metallica a falde di una fabbrica di Marghera, in provincia di Venezia – 2019.

 

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso