fbpx

La dichiarazione di conformità dei dispositivi anticaduta

La dichiarazione di conformità è il documento col quale il Produttore di dispositivi anticaduta attesta la propria produzione di dispositivi di ancoraggio contro le cadute dall’alto in rispondenza alle norme tecniche di settore ivi dichiarate ovvero la UNI EN 795:2012, la Uni EN CEN/TS 16415:2013 e la UNI 11578:2015 . Trattasi delle norme tecniche di ultima generazione in materia di produzione di nuovi dispositivi di ancoraggio contro le cadute dall’alto. È un documento che deve essere redatto in lingua italiana e riportare, oltre ad una chiara identificazione del Produttore, l’elenco dei prodotti certificati ai sensi delle norme tecniche sopra richiamate. Ovviamente è un atto redatto in carta semplice a titolo e firma del responsabile (tecnico) dell’azienda.  La dichiarazione di conformità di dispositivi anticaduta dovrebbe essere redatta a valle di un processo di ideazione, progettazione e verifica che si conclude con la certificazione da parte di un ente terzo della rispondenza dei vari prodotti alle normative di settore richieste. Per cui sarebbe logico ed opportuno richiedere al Produttore, oltre che la presente dichiarazione, anche  il rapporto di prova specifico attestante la dichiarata rispondenza. In figura 2 si riporta un estratto del rapporto di prova commissionata dal Produttore ad un laboratorio prove accreditato.
In esso si evidenzia da parte di un organismo terzo la rispondenza, attraverso un esito positivo delle prove condotte sul prodotto, alle norme tecniche richiamate dal Produttore e quindi costituisce una prova provata dalla veridicità della dichiarazione di conformità.
È giusto sottolineare questo aspetto di verifica della attendibilità della dichiarazione perché purtroppo molte volte assistiamo alla produzione di documentazione con una particolare originalità, tesa soprattutto a mascherare alcuni aspetti salienti di questo mondo. Per un qualsiasi produttore rivolgersi ad un organismo serio e riconosciuto significa investire significativamente del denaro al fine di poter garantire il rispetto di determinati standard qualitativi; non tutti posso permettersi di farlo oppure è ritenuto un atto non dovuto pertanto assistiamo od a una piena omissione della suddetta documentazione o ad una redazione in forma protetta da qualsivoglia segreto industriale. A nostro avviso costituisce un atto di trasparenza del proprio operato che dimostra la correttezza del Produttore di affacciarsi su di un mercato.

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso