fbpx

SCALE CON GABBIA

Caratteristiche

Le scale a gabbia sono un elemento di sicurezza anticaduta indispensabile in molti differenti settori, dall’edilizia industriale a quello della tutela degli immobili storici. Realizzate in lega di alluminio e acciaio zincato, sono semplici e non invasive nell’installazione e garantiranno sicurezza degli operatori secondo la normativa vigente.

Caratteristiche generali delle scale a gabbia Rego

Le scale anticaduta con gabbia di protezione proposte da Rego sono realizzate in lega di alluminio, un perfetto compromesso tra leggerezza, resistenza e flessibilità. I pioli quadri forniscono un sostegno solido e diminuiscono la possibilità che l’operatore scivoli accidentalmente. Sia gli anelli che le stecche della gabbia sono regolabili; il fissaggio degli anelli è operato tramite cavallotti in acciaio inox e rondelle auto lubrificanti in nylon, mentre il fissaggio delle stecche è affidato a blocchetti in alluminio.  In uscita, la protezione a gabbia prosegue per 1,10 metri dopo l’ultimo piolo della scala. L’uscita è allargata a 570 mm; per una maggiore sicurezza, il corrimano è presente su entrambi i lati.

Dimensioni e dati

  • Larghezza esterna della scala a gabbia: 520 mm
  • Diametro della gabbia di protezione: 600 mm o 700 mm
  • Uscita allargata a 570 mm
  • Gabbia di protezione terminale estesa a 1,10 metri dopo il piano d’uscita (parapetto)
  • Pioli quadrati, antiscivolo, da 30 x 30 mm
  • Passo ridotto: 280 mm tra un piolo e l’altro
  • Posizionamento di un pianerottolo di riposo protetto ogni 10 metri di altezza

Normativa

Tutte le scale progettate e prodotte da Rego rispondono alle normative specifiche in materia di sicurezza anticaduta, ossia EN 353-1/EN 353-2, e ISO 14122-4.  Le scale con gabbia di protezione dal diametro di 600 mm sono adatte al DL81, o TULS, del 09/04/2008. Le scale con gabbia di protezione dal diametro di 700 mm soddisfano la normativa EN ISO 14122-4, che regola le scale fisse per accesso ai macchinari.

L’installazione delle scale a gabbia Rego

Le scale a gabbia in alluminio possono essere installate su pareti in muratura e solai in calcestruzzo. Rego offre soluzioni completamente personalizzabili: le scale alla marinara potranno essere installate in edifici a uso industriale, impiegate nell’edilizia civile e anche su immobili storici grazie al design discreto e all’installazione non invasiva. Oltre alla produzione delle scale alla marinara, Rego propone un ampio ventaglio di soluzioni in termini di progettazione del dispositivo e di messa in sicurezza generale per tutti quegli ambienti dove si rivelano necessari i dispositivi anticaduta.

Contrassegni inclusi e garanzie

Le scale a gabbia vengono contrassegnate con un’etichetta adesiva riportante il nome del produttore, le normative di riferimento per quel particolare dispositivo, l’altezza complessiva in metri, la portata massima in chilogrammi e l’anno di produzione della scala. Inoltre, viene allegato un libretto di istruzioni con norme specifiche d’uso e di sicurezza per le scale a gabbia. Tutte le scale a gabbia prodotte e installate da Rego sono garantite per 10 anni.

Ambiti di Applicazione

Edifici civili
Edifici industriali
Edifici storici e di pregio artistico

Supporto / Struttura

Solai in
calcestruzzo
Pareti in
muratura

Materiale

Alluminio - Acciaio zincato

Garanzia

10 anni

Normative

D.Lgs. 09/04/2008
ISO 14122-4

Voce di capitolato

Voce di capitolato >
Componenti
Accessori
Realizzazioni

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso