Vai al contenuto
  • Azienda

  • News

  • Normative

  • Voci di capitolato

  • Download area

  • Contatti

rego
info@rego.it
+39 0571 417189
  • Dispositivi

  • Soluzioni

  • Case History

  • Progettazione

  • Formazione

  • Dispositivi

  • Soluzioni

  • Case History

  • Progettazione

  • Formazione

  • Azienda

  • News

  • Normative

  • Voci di capitolato

  • Download area

  • Contatti

  • Home
  • Categorie dispositivi

DPI

Linee vita avanzate e conformi per facilitare gli operatori e salvaguardare il valore più grande.

Le cadute dall’alto rappresentano la seconda causa più comune di infortunio sul lavoro e provocano non solo ingenti perdite economiche ma soprattutto costi a livello sanitario e di vite umane. Per scongiurarli, il D.Lgs. 81/08 disciplina il lavoro in quota e le misure da adottare in concomitanza di “un’attività che espone al rischio di caduta da un’altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile”.

In particolare, l’art.18 obbliga il datore a dotare i lavoratori degli appositi dispositivi di protezione individuale, mentre l’art.115 prescrive ed elenca quelli necessari in caso non vengano adottate le misure di protezione collettiva, previste all’articolo 111, comma 1, lettera a). Si tratta, nello specifico, di dispositivi di protezione individuale destinati a eludere il pericolo di morte o lesioni permanenti, detti anche di III categoria, a cui appartengono:

  • le imbracature per il lavoro in quota che, in caso di caduta, devono distribuire le tensioni sul corpo mantenendolo in sospensione
  • i sistemi di ancoraggio a peso morto per applicazioni in cui il fissaggio al tetto risulti impossibile o non richiesto
  • i caschi con cinturino sottogola, in grado di proteggere anche dalla caduta di oggetti
  • i vari tipi di connettori che collegano i dispositivi di protezione individuale, formando linee vita
  • gli avvolgitori o dispositivi anticaduta retrattili a lunghezza variabile, che hanno il vantaggio di consentire grande mobilità senza necessitare di operazioni di regolazione manuale
  • i cordini da collegare a sistemi di trattenuta in grado di sostenere e frenare il corpo dell’operatore
  • i dispositivi di protezione individuale anticaduta di tipo guidato, indicati nella salita dei tralicci o delle scale o per la risalita su tetti inclinati.

REGO, forte di un know how decennale, fornisce tutti questi dispositivi di protezione individuale con la massima attenzione al cliente e alla sicurezza dei lavoratori. Grazie al nostro continuo impegno nella ricerca e sviluppo e ai costanti collaudi e prove di carico garantiamo infatti i migliori standard qualitativi, senza dimenticare la funzionalità, l’efficienza operativa e il comfort degli utilizzatori. Basti pensare alle imbracature regolabili, studiate per non intralciare ma agevolare i movimenti, agli elmetti che permettono l’installazione di lampade, visiere e protezioni uditive, provvisti di fasce antisudore, di protettori del mento e di sistemi di areazione che assicurano la massima traspirabilità o, ancora, ai dispositivi guidati che agevolano salita e discesa grazie allo scorrimento iperfluido e che permettono di selezionare la funzione bloccante o anticaduta, semplicemente premendo un pulsante. Ma i dispositivi di protezione individuale sono soprattutto affidabili, come dimostrano le apposite certificazioni che ne attestano la conformità per uno o più usi specifici. Disponiamo, infatti, di

  • imbracature adatte al lavoro su tralicci o antenne o alle linee vita per tetti e terrazze, certificate sia come anticaduta, con attacco dorsale e sternale, che come posizionamento, con cinghie laterali (norme EN 361 e EN 358).
  • caschi omologati alla UNI EN 397, caratterizzati da ininfiammabilità e da un’elevata resistenza a urti e penetrazione
  • moschettoni in alluminio e acciaio protetti contro la corrosione, come prevede la UNI EN 362.
  • cordini con o senza connettori, anche certificati per uso orizzontale su spigolo vivo, equipaggiati con assorbitori di energia ex EN 355 per arrestare le cadute
  • fettucce di ancoraggio ex UN 354, da collegare alle apposite cinture integrate nelle imbracature, per mantenere gli operatori in equilibrio durante il lavoro

Tutti i dispositivi di protezione individuale citati sono durevoli e studiati apposta per minimizzare le spese di manutenzione. Tuttavia, per garantirne il corretto funzionamento, la EN 365 prescrive ispezioni periodiche con una frequenza massima di 12 mesi, che potrete effettuare facilmente grazie al nostro servizio dedicato.

Contatto

© REGO s.r.l.
P.IVA 01925050500

rego

Credits
Privacy Cookies
Condizioni di Vendita

Il sito usa file chiamati cookies per garantire la migliore navigazione e per analisi del traffico in forma anonima. Premere "Accetta" per consentire l'uso di tutti i cookies. Premere "Impostazioni" per scegliere i cookies permessi. Premi "Rifiuta" per riufiutare tutti i cookie.
Accetta
Rifiuta
Più info
Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie Cambia cookies permessi
Impostazioni della casella dei cookie Cambia cookies permessi

Impostazioni Privacy

Scegliete quali cookies autorizzare. Potete cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento tramite link "Impostazioni Cookies" presente nella pagina Privacy Cookies (link nel footer del sito). Settare i cookies a livello "Essenziali" potrebbe bloccare l'utilizzo di alcune funzioni. Per l'eliminazione dei cookies potete utilizzare anche le impostazioni offerte dal vostro browser.

Di seguito potete abilitare o disabilitare le tipologie di cookies:

  • Essential
  • Analytics

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricordare la vostra impostazione sui permessi cookies
  • Essenziali: Permettere cookies tecnici per funzionamento sito

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tenere traccia delle vostre pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tenere traccia della vostra posizione e della regione basato sul vostro numero IP
  • Analitica: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricordare la vostra impostazione sui permessi cookies
  • Essenziali: Permettere cookies tecnici per funzionamento sito

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tenere traccia delle vostre pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tenere traccia della vostra posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricordare la vostra impostazione sui permessi cookies
  • Essenziali: Permettere cookies tecnici per funzionamento sito
  • Analitica: Tenere traccia delle vostre pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tenere traccia della vostra posizione e della regione basato sul vostro numero IP

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricordare la vostra impostazione sui permessi cookies
  • Essenziali: Permettere cookies tecnici per funzionamento sito
  • Analitica: Tenere traccia delle vostre pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tenere traccia della vostra posizione e della regione basata sul vostro numero IP
  • Analitica: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostrare informazioni e pubblicità su misura basandoci sui vostri interessi per es. il contenuto che avete visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogliere informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricordare i vostri dettagli d’accesso
Salva e chiudi