fbpx

F-STOP CAT: La Linea Vita di Tipo C Certificata e Brevettata per Coperture Metalliche

Siamo lieti di annunciare che il nostro dispositivo anticaduta F-STOP CAT ha ottenuto il brevetto, confermando il nostro impegno verso l’innovazione e la sicurezza sul lavoro. F-STOP CAT è una linea vita di Tipo C, certificata per l’installazione su coperture metalliche e lamiere, e progettata per garantire la massima sicurezza e fluidità operativa per gli utenti.

Caratteristiche Distintive di F-STOP CAT

La linea vita F-STOP CAT è dotata di ancoraggi di estremità e intermedi, realizzati con materiali di alta qualità per garantire resistenza e durabilità. Gli ancoraggi sono composti da una piastra di base estrusa, progettata su misura in lega di Alluminio 6063 T6, e un supporto superiore in Acciaio Inox AISI 304 pre-trattato. Questi componenti sono assemblati con bulloneria in Acciaio Inox, assicurando una struttura robusta e affidabile.

Fluidità e Sicurezza

Grazie agli ancoraggi intermedi dotati di puleggia e alla risposta meccanica dell’estruso, la linea vita F-STOP CAT permette deviazioni angolari, offrendo all’operatore una fluidità ottimale durante il lavoro in copertura. Questo sistema non solo facilita i movimenti dell’utente, ma garantisce anche la massima protezione dalle cadute dall’alto, rispettando tutte le normative tecniche di prodotto.

Certificata per Utilizzo Simultaneo

F-STOP CAT è certificata per l’utilizzo simultaneo da parte di fino a tre operatori, offrendo così una soluzione versatile e sicura per vari tipi di lavori su coperture metalliche. La possibilità di operare in contemporanea aumenta l’efficienza senza compromettere la sicurezza.

L’ottenimento del brevetto per la linea vita F-STOP CAT sottolinea la nostra dedizione alla sicurezza sul lavoro e all’innovazione tecnologica. Questo dispositivo rappresenta una soluzione ideale per chi lavora su coperture metalliche, offrendo resistenza, fluidità e sicurezza certificata.

Rimani aggiornato sul nostro blog per ulteriori novità e soluzioni avanzate nel campo della sicurezza sul lavoro. Con F-STOP CAT, continuiamo a mettere la sicurezza degli operatori al primo posto, garantendo prodotti affidabili e di alta qualità.

Contatti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR)

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) le è fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché dai pertinenti provvedimenti e linee guida delle autorità per la protezione dei dati nazionali ed europee da FONDAZIONE REGOLINO ETS (di seguito anche “Titolare” o “Fondazione”).

Identità e contatti del Titolare

FONDAZIONE REGOLINO ETS, C.F. 91057700485 Via Giuseppe Di Vittorio n. 79/M, in persona del Presidente pro tempore Sig. Fabio Ciaponi (C.F. CPNFBA71P18D303B). Il Titolare può essere contattato via posta ordinaria o via e-mail all’indirizzo: presidenza@fondazioneregolino.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, cognome, e-mail, ecc.) sono raccolti e trattati per:

  1. Registrare la Vostra partecipazione all’evento organizzato dalla FONDAZIONE REGOLINO ETS;
  2. Inviare comunicazioni future relative ad attività, eventi e iniziative culturali e sociali promosse dalla Fondazione.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

Modalità e durata del trattamento:

I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, in modo lecito e trasparente, e conservati per il tempo necessario alla gestione dell’evento e, in caso di consenso, fino alla revoca per l’invio di comunicazioni future.

Diritti dell’interessato:

È possibile chiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati, o opporsi al trattamento, scrivendo a presidenza@fondazioneregolino.it.

Conferma la tua iscrizione

E’ importante avere il prima possibile la conferma della presenza per il numero limitato di ospiti.

LA TUA FELPA

LA LORO SPERANZA

Prenotala adesso